Cheesecake limone e pesche
Macccciao nipotiniiiiii! si, son sparita, ma il tempo è quello che è e fa troppo caldo per accendere il forno, quindi diciamo che le occasioni per fare dolci sono state poche.
But now i’m back come i backstreet boys e ho qui per voi un cheesecake fresco fresco con limone e pesche.
INGREDIENTI
Per la base
- 200g digestive*
- 90 gr burro
Per la crema al formaggio
- 500 gr philadelphia
- 250 gr ricotta
- 120 gr zucchero a velo
- 1 tazzina di limoncello
- scorza di un limone
- 12 grcolla di pesce
Per la gelee di pesche
- 200 gr di pesche
- 100 gr di zucchero
- succo di mezzo limone
- 5 gr di colla di pesce
PROCEDIMENTO
Come si fa la base
1. sbriciolare i biscotti**
2. sciogliere il burro
3. mescolare biscotti e burro, versare il composto nella base di uno stampo a cerniera e livellare creando una base compatta, mettere in frigo
Come si fa la crema
1. setacciare la ricotta, mescolarla con il philadelphia e il limoncello
2. inserire lo zucchero a velo e la scorza di limone e mescolare
3. mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda, quando si sarà ammorbidita, strizzarla e scioglierla in un pentolino con un gocciolino di latte, versare il tutto nel composto di cui al punto n.2 e mescolare
4. versare la crema sopra la base di biscotti, livellare e mettere in frigo per qualche ora
Come si fa la gelee
1. sbucciare e tagliare le pesche
2. in un pentolino, mettere le pesche, lo zucchero e il succo di limone, cuocere per qualche minuto e frullare con un frullatore ad immersione
3. setacciare la purea di frutta con un colino a maglie fini e rimettere nel pentolino
4. ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda, strizzarla e scioglierla nella purea di frutta
5. versare il composto di cui al punto precedente sulla crema al formaggio, decorare con qualche pezzettino di pesca e mettere in frigo
6. maaaangiare
*non vi azzardate ad usare gli oro saiwa
**potete usare un frullatore oppure mettere i biscotti in un sacchetto e sbatterci sopra un matterello sfogando tutta la vostra rabbia