Cioccocaffè
"la beppina fa il caffè, fa il caffè con la cioccolata"
Dai, più o meno ci siamo: crostata con cioccolata e caffè, in pratica c'è una base di frolla al cacao, una ganache cremosa al cioccolato e una ganache montata al caffè.
INGREDIENTI
Per la frolla
- 115 gr burro
- 70 gr zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 10 gr di cacao amaro
- 200 gr farina
- 40 gr cioccolato fondente per lo chablon*
Per la ganache montata
- 100 gr panna fresca
- 10 gr caffè solubile (o 5 in polvere)
- 4 gr colla di pesce
- 80 gr cioccolato bianco
- 300 gr panna fresca per montare
Per la ganache cremosa
- 250 gr latte
- 3 tuorli
- 50 gr zucchero
- 150 gr cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
L'ordine in cui consiglio di fare il tutto è:
giorno 1: frolla, ganache montata (punti 1-4), ganache cremosa
giorno 2: cottura frolla, montare ganache al caffè e assemblaggio
Come si fa la frolla**:
1. amalgamare il burro morbido con lo zucchero a velo
2. sbattere l'uovo con il sale, aggiungere al burro e zucchero e mescolare
3. inserire anche la farina e il cacao, impastare e mettere a riposare in frigo***
4. stendere la frolla, foderarci uno stampo da 24 cm di diametro e mettere il tutto in frigo per un paio d'ore****
5. cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 12-15 minuti
6. una volta freddata, sciogliere il cioccolato fondente e spennellarlo sulla superficie della frolla in modo da impermeabilizzarla
Come si fa la ganache montata:
1. idratare la gelatina in acqua molto fredda
2. scaldare la panna con il caffè, quando raggiunge l'ebollizione, levare dal fuoco, aggiungere la gelatina strizzata e mescolare
3. versare la panna ancora calda sul cioccolato tritato, aspettare un minuto e mescolare con la frusta
4. far riposare in frigo con pellicola a contatto per almeno 6 ore, meglio se per tutta la notte
5. sbattere la ganache fredda in modo da farla tornare cremosa, aggiungere la panna fredda e montare fino a quando la ganache non si addensa
Come si fa la ganache cremosa:
1. montare i tuorli con lo zucchero
2. portare il latte ad ebollizione, una volta che avrà raggiunto il bollore e sarà quasi fuoriuscito dal tegamino, versarne metà negli albumi e zucchero montati e mescolare con una frusta
3. aggiungere il composto di cui al punto precedente nel latte e cuocere a fuoco medio mescolando con una spatola fino a quando la crema non vela (dovrà raggiungere una temperatura di circa 85°)
4. togliere la crema dal fuoco, aggiungere il cioccolato tritato, aspettare un minuto perché si ammorbidisca e mescolare
5. frullare la crema con un frullatore ad immersione e setacciarla in un colino a maglie fini
6. far riposare in frigo con pellicola a contatto per almeno 2 ore
Assemblaggio:
1. riempire l'involucro di frolla con la ganache cremosa (meglio usare una sac à poche) e mettere in frigo per 2/3 ore o in congelatore per un'ora
2. decorare con la ganache montata al caffè*****
*maremma che paroloni
**sarò molto breve visto che l'ho scritto già millemilavolte 🤗
***meglio far riposare la frolla tutta la notte
****io non l'ho fatto, infatti i bordi della mia crostata sono crollati e hanno compromesso l'aspetto estetico di questa crostata che è in effetti un po' una ciofeca, ma giuro che è buonissima
*****date libero sfogo alla vostra fantasia ✨
