Crostata alle arance e frangipane al cacao
Cacao con aranciaooo che meraviglia questo cacao con aranciaooofrollao con frangipao che meraviglia questo frollao con frangipao*
Nel caso non fosse chiaro: crostata con marmellata di arance e frangipane al cacao**.
INGREDIENTI
Per la frolla alla vaniglia:
- 125 gr di burro
- 90 gr di zucchero
- 15 gr di miele
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- scorza di 1 limone
- 250 gr di farina 00
- estratto di vaniglia
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema pasticciera:
- 1 uovo intero e 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 250 ml di latte-scorza di arancia
- estratto di vaniglia
- 75 gr di zucchero
- 30 gr di amido di mais
- 100 gr di cioccolato fondente
Per la frangipane:
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di farina di mandorle
- 2 uova
- 15 gr di cacao amaro
- 15 gr di farina 00
- 200 gr di crema pasticcera al cacao
PROCEDIMENTO
Per la frolla:
1a. tirare fuori il burro dal frigo, tagliarlo a cubetti e aspettare che si ammorbidisca***
1b. in una ciotola, mescolare burro e zucchero fino a quando non saranno ben amalgamati, ovviamente con le mani
1c. aggiungere l'uovo e il tuorlo precedentemente sbattuti insieme al pizzico di sale e alla vaniglia e impastare
1d. setacciare le polveri, mescolarle con la scorza di limone e aggiungere il tutto al composto di cui prima, impastare fino a quando la frolla non si compatta❗non lavorare troppo l'impasto, il burro non deve riscaldarsi
1e. avvolgere la frolla nella pellicola e metterla in frigo a riposare per almeno 30 minuti, ma sarebbe meglio aspettare almeno due orette, una nottata andrebbe ancora meglio
1f. prendere la frolla, stenderla con un mattarello aiutandosi con un pochina di farina e foderare lo stampo per la crostata, bucare il fondo e spalmarci sopra uno strato di marmellata di arance spesso circa 3-5 mm e mettere in frigo a riposare
Per la crema pasticcera al cacao:
2a. mettere a scaldare il latte con dentro la scorza di arancia, io la sbuccio con il pelapatate così la buccia rilascia l'aroma e quando il latte è caldo la elimino facilmente
2b. in un pentolino sbattere le uova con zucchero, sale e vaniglia, aggiungere l'amido di mais setacciato e continuare a sbattere
2c. stemperare il composto del punto 2b con un pochino di latte tiepido di cui al punti 2a, continuando a mescolare con una frusta, quando sarà ben caldo, versare tutto il latte e far cuocere fino a quando non si addensa, mai mai mai mai mai e poi mai smettere di mescolare sennò vi si attacca tutta la crema al pentolino e poi voglio vedervi a rigovernarla
2d. togliere dal fuoco, versare il cioccolato tritato, mescolare fino a quando non si sarà sciolto e mettere a freddare con pellicola a contatto****
Per la crema per frangipane:
3a. montare il burro ammorbidito con lo zucchero
3b. aggiungere le uova sempre continuando a montare
3c. unire anche le polveri e la crema pasticcera al cioccolato di cui al punto 2d e meeeeescolare fino a quando il composto non sarà omogeneo
4c. versare la frangipane del guscio di frolla con marmellata, livellare il composto e infornare in forno statico presiscaldato a 175° per 35/40 minuti
extra: se la marmellata è amara amara amara come la vita, potete addolcire leggermente il tutto versandoci sopra - una volta che la crostata è fredda - un filo di glassa all'arancia fatta con spremuta di arancia e zucchero a velo
5. mangiare e assaporare questo incontro di sapori scontrosi*****
*chiedo scusa a chiunque si possa sentire offeso per questo portoghese maccheronico
**la marmellata di arance è stata fornita da un amico dei genitori ed veramente tanto tanto amara, quindi, per addolcirla un po' ci sta benissimo un po' di glassa all'arancia
***oggi mi sento di consigliarvi la visione di wanda vision, il numero di episodi dipende da quanto freddo fa
****va messa per benino perché sennò si forma la pellicina in superficie
*****non so cosa ho scritto, ma ormai mi capite ❤️