Dolce della zia

'hockety pockety, wockety wack
tutto quel che seguirà
hai quasi finito di impastar
non ti farò aspettar' semicit.*

Ecco il primo #dolcedellazia , uno di quelli che di solito faccio buttando gli ingredienti dentro la ciotola senza pesarli, ma per amor di divulgazione, a 'sto giro ho pesato tutto, un applauso a me 👏

INGREDIENTI*

  • 3 uova
  • 150 gr zucchero di canna
  • 70 gr olio di semi
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • 1 bicchiere di latte
  • 320 gr farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • estratto di vaniglia qb o una bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 220 gr di cioccolato fondente Zaini (come sempre)**
  • burro e farina per lo stampo

PROCEDIMENTO

1. sbattere le uova per qualche minuto, aggiungere lo zucchero e continuare a sbattere

2. aggiungere l'olio, il caffè solubile, il latte, la farina, il sale, l'estratto di vaniglia e il lievito per dolci setacciato continuando a mescolare tra l'aggiunta di un ingrediente e l'altro

3. tritare il cioccolato, versarlo nell'impasto e mescolare

4. versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato

5. cuocere a 180° in forno statico presiscaldato, per quanto tempo? penso per circa 30 minuti, mi sono scordata di guardare l'ora opsino***

6. far raffreddare il dolce, tagliare una fetta gigante e mangiare

*mi rifiuto di dire di chi è
**sono assolutamente contraria all'utilizzo delle gocce di cioccolato anche perché il bello è mangiare il cioccolato mentre si trita la tavoletta
***dai, l'ho già detto come si fa a capire se è cotto: prova stecchino! basta infilare uno stuzzicadenti nel dolce, se rimane asciutto, il dolce è cotto

© 2021 Zia Alice fa dolci. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia