Frittelle
'Friggila friggila friggila friggilafriggila friggila friggila friggila'
Questa è la ricetta di un libro vecchio come il cucco che ho trovato in cucina, poi c'è qualche qualche trucchetto della zia Anna che fa le frittelle più buone del mondo e poi le distribuisce a tutta la famiglia ❤️
INGREDIENTI*
- 0.5kg riso arborio
- 1,5l latte
- scorza di 1 limone
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bicchiere di liquore**
- 20 gr di farina
- 1 cucchiaino di lievito
- uvetta (se vi piace)
- olio di semi di arachide
- zucchero qb
PROCEDIMENTO
1. in una pentola, mettere il latte, il riso, la scorza di limone, lo zucchero e il pizzico di sale, accendere il gas e far cuocere fino a quando il riso non sarà cotto, mi raccomando, girare in continuazione sennò si attacca
2. lasciar freddare un po' il composto, unire il liquore, la farina e i tuorli, mescolare e lasciar freddare per una notte***
3. la mattina dopo, aggiungere il lievito e mescolare (se vi va, aggiungere anche l'uvetta precedentemente messa in amollo nel rum), montare gli albumi a neve ferma e incorporarli al composto mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza
4. mettere l'olio in un tegame ampio e non troppo alto, farlo scaldare, quando sarà giunto a temperatura****, formare le frittelle, buttarle nell'olio e cuocerle fino a quando non saranno belle marroni ma non abbruciacchiate, io le faccio direttamente con quel coso per fare le palline del gelato
5. scolare le frittelle dall'olio e rigirarle nello zucchero semolato
6. farsi una doccia per togliersi di dosso il puzzo di fritto
7. mangiare 😋
**anche qui il liquore sceglietelo a vostro piacere, ecco, magari non usate la vodka che con le frittelle c'entra come i culo con le quarant'ore, la zia anna consiglia il rumme
***non mettetelo in frigo, per carità
****basta metterci dentro il manico di un mestolo di legno, se fa le bollicine l'olio è pronto

