Pastiera
Non so come introdurre il post di oggi, quindi mi limito a dire che la ricetta mi è stata passata da una napoletana, ma io l'ho appena appena modificata per 2 semplici motivi:
1. i canditi mi piacciono, ma qui secondo me non ci stanno
2. ho già il frigo pieno di albumi, se avessi usato solo i rossi, avrei dovuto fare le meringhe e non avevo voglia
Ah già, il dolce è la pastiera 🌾 notare che a 'sto giro sono riuscita a mettere la ricetta addirittura una settimana prima della festività così potete leggere la ricetta, comprare gli ingredienti, fare la pastiera, fotografarla e taggare la zia nelle storie ✌️
La pastiera è semplicemente una crostata con il guscio di pasta frolla e il ripieno di grano, ricotta e aromi vari, la parte difficile è dosare gli aromi. Visto che avevo un barattolo di grano da 580 gr e non volevo che avanzasse, ho dosato tutti gli altri ingredienti in funzione della quantità di grano e mi sono venute ben due pastiere.
INGREDIENTI
Per la frolla*
- 250 gr di burro
- 180 gr di zucchero
- 40 gr di miele
- 2 uova intere
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- semi di una bacca di vaniglia/vanillina/estratto di vaniglia
- scorza di limone
- 500 gr farina 00
Per il ripieno
- 580 gr di grano precotto**
- 290 gr latte
- 30 gr burro
- scorza di un'arancia
- cannella qb
- 640 gr ricotta
- 520 gr zucchero
- 4 uova
- 1 fialetta di aroma millefiori
PROCEDIMENTO
La frolla*
1. tirare fuori il burro dal frigo e lasciarlo ammorbidire, tirare fuori anche le uova per farle 'intiepidire'
2. amalgamare burro, zucchero e miele
3. sbattere le uova e i tuorli con il sale e amalgamare alla palla di cui al punto numero 2
4. aggiungere la scorza di limone, la vaniglia e la farina, impastare fino a quando il composto non diventa liscio ed omogeneo, fare una palla, avvolgerla nella pellicola e mettere in frigo per almeno mezz'ora***
Il ripieno
1. in una pentola, mettere il grano, il latte, il burro, la scorza di arancia e la cannella, cuocere fino a quando il composto non diventa cremoso**** e lasciar freddare per qualche minuto
2. setacciare la ricotta e montarla con lo zucchero
3. aggiungere un uovo per volta al composto di cui al punto numero 2 continuando a mescolare, aggiungere l'uovo successivo solo quando il precedente si sarà incorporato, infine inserire anche l'aroma mille fiori
4. unire la crema di grano di cui al punto numero 1 a quella di ricotta di cui al punto numero 3 ed amalgamare
Assemblaggio
1. stendere la frolla ad uno spessore di circa 3 mm e usarla per foderare uno stampo circolare
2. inserire la crema nel guscio di frolla
3. decorare con le strisce di frolla
4. infornare in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti/1 ora*****
5. far freddare la pastiera
6. mangiarla 😋
*la ricetta è sempre la solita
**lo trovate al supermercato
***meglio per una notte, così il burro si riprende
****girare in continuazione sennò si attacca
*****tenetela d'occhio 👀 sarà divertente vedere come si gonfierá per poi riafflosciarsi una volta tirata fuori dal forno

