Schiacciata integrale
Cosa della quale non importa nulla a nessuno: in casa della zia la domenica sera se magna la pizza.
Settimana scorsa mi sono inventata un impasto semintegrale da preparare la mattina e cuocere la sera, lo chiameremo: l'impasto lievitato delle ultime 10 ore della zia Alice, perché quello dell'ultimo minuto è quello già pronto.
Ho usato lo stesso impasto per fare anche la schiacciata che vedete in foto.
INGREDIENTI
- 500 gr farina integrale
- 500 gr farina 0
- 13 gr lievito di birra*
- 40 ml olio evo
- 750 gr acqua a temperatura ambiente
- 15 gr sale
- semola di grano duro macinato
PROCEDIMENTO
1. in una ciotola capiente, mescolare le farine, sbriciolarci dentro il lievito, versare metà dell'acqua e mescolare con un mestolo
2. aggiungere anche il resto dell'acqua e l'olio e impastare
3. lasciare riposare per 5/10 minuti**
4. aggiungere il sale ed impastare energicamente
5. inserire l'impasto in una ciotola e farlo riposare per circa 30 minuti***
6. il momento preferito della zia: le pieghe 💕 infarinare con la semola la spianatoia e stendere l'impasto con le mani usando la stessa delicatezza che usereste per maneggiare la cosa più rara del mondo**** e fare tre pieghe in un verso e 3 nell'altro, le pieghe vanno fatte per 3 volte con un intervallo di circa 20 minuti
7. lasciare riposare l'impasto in una ciotola unta con olio e coperto con un canovaccio umido per circa 4/5 ore
8. sulla spianatoia spolverata di farina di semola, allargare l'impasto utilizzando i polpastrelli, spostarlo in una teglia e finire di stenderlo sempre utilizzando le mani, per fare la schiacciata, versarvi sopra una generosa quantità di olio, un pochina d'acqua e salare con il sale grosso (se fate la pizza, conditela prima di infornarla), lasciare riposare per altre 3/4 ore
9. cuocere in forno preriscaldato a 250° per 10 minuti sul ripiano più basso del forno, spostare la teglia al centro e cuocere per altri 10 minuti a 230°
10. sfornare, aspettare che raggiunga una temperatura decente, affettare e mangiare
*sì, 13 perché dovevo finire il panetto
**ripeto, si lascia riposare un pochino così il lievito si attiva e non viene ucciso dal sale
***se è freddo, mettetelo nel forno con la luce accesa, sennò vicino al termosifone o, se avete la casa faiga, per terra sul riscaldamento a pavimento
****per me è la figurina brillantinosa di james del team rocket, praticamente introvabile, ma io ce l'avevo